Rassegna Stampa

Corriere della Sera

Simonetta Caminiti, editrice: «Pubblicare libri ora? Servono coraggio e spirito di squadra»

«La casa editrice è nata per creare qualcosa di diverso, per riportare in auge dei classici del passato e una tipologia di narrativa intima, inclusa quella illustrata, i graphic novel», spiega Simonetta Caminiti, classe 1983, scrittrice e giornalista…

Billy – TG1 del 19 febbraio 2023

Servizio dedicato al graphic novel “Connie”

«Il passaggio dalla luce della fama al buio dell’anonimato, l’imprevisto che riaccende la vita…

Il corriere della sera – La lettura

Sull’inserto LA LETTURA de Il Corriere della Sera, L’antologia di Spoon River – edizione melodica e illustrata

Si deve a Cesare Pavese la scoperta dell’Antologia di Spoon River (1915)…

spoon lettura Corriere
Sole24Ore

Segnalazione de Le nobiltà incontaminate di Pino Caminiti
(14 agosto 2022)

spoon lettura Corriere

Robinson / Repubblica

Segnalazione di Se eravamo nel mondo di Antonella Vitali
(6 agosto 2022)

spoon lettura Corriere

Quotidiano del Sud

RTL 102.5

“Redsilienza” su RTL 102.5: intervista a Silvia Piras”

Sara, detta Red per i capelli ramati, a 23 anni decide di lasciare il piccolo borgo in cui è cresciuta dopo la morte del suo fidanzato, Diego, e parte per New York con l’obiettivo di costruirsi una nuova vita. Insieme alla sua amica e coinquilina Dafne, Red sfiderà ogni demone interiore e non, incontrando un nuovo e inatteso amore che non sarà privo di ostacoli. È qui che la resilienza, un termine abusato dalla sua generazione, assume una connotazione…

RTL Intervista Silvia Piras Redsilienza

Critica Letteraria

#EditoriInAscolto – I riccioli ammaliatori di una maga dell’epica per una narrativa “intima”: Le Trame di Circe

Nata in periodo pandemico, la casa editrice Le Trame di Circe, dal logo che unisce l’idea del classico a uno stile contemporaneo, vuole raccontare storie di formazion, memoir, avere un occhio di…

Il Giornale

La poetica di Pino Caminiti tra Virgilio, Orazio e Catullo

Nel libro “Ritorneranno” canti brevi dedicati a persone amate, ricordi, poesie originali e inserzioni saggistiche. Che raccontano l’umanità e il talento di un autore scomparso troppo presto Canzoni d’amore o antiche odi latine?…

Il Giornale Off

Pino Caminiti, l’amante dell’arte della parola

Un profondo amore per la parola e la cultura classica nel debutto di una nuova realtà editoriale calabrese, la fuscaldese “Le Trame di Circe”, che privilegia la novellistica, il romanzo intimista e il…

Il Giornale Off

“Il Disertore”, il nuovo romanzo di Ester Palma

Un amore tormentato che fa i conti con le vicende di un periodo storico complesso; ma anche una storia sui rapporti umani e sulle molte sfaccettature del sentimento della lealtà. “Il Disertore” di…

Linkiesta

“I miei film sono fatti di vita e realtà, e sia la vita che la realtà prevedono la morte.”

Il Genio di Lucrezia Bano . Brando Marcusi è un regista di fama internazionale, poco amato come essere umano ma soggiogante tra colleghi e cinefili. È intento a girare il suo nuovo film in una località isolata e mette in scena un imperscrutabile…

F (Cairo Editore)

Life Factory Magazine

Il Genio di Lucrezia Bano

Il Genio di Lucrezia Bano è un bel libro che inizialmente appare come una storia qualunque su un qualsiasi regista che sfida i propri attori e viene odiato per i suoi modi barbari e da egocentrico…

Life Factory Magazine

Il Disertore di Ester Palma

Le trame di Circe ci accompagna nella storia di Robin e Susanna, giovani alle prese con la guerra e l’amore. Ester Palma ne è l’autrice…

Critica Letteraria

“Ninfodora”: come l’amore da fiaba può illuminare un’intera esistenza ai margini

La fiaba di Simonetta Caminiti, Ninfodora, ha un inizio che non è un inizio: ci troviamo catapultati all’interno dell’azione con la sensazione di aver mancato un cappello introduttivo, la descrizione del borgo specificato con l’uso di quell’aggettivo dimostrativo che suggerisce…

Paese Italia Press

NINFDORA, novella d’inverno illustrata (di Simonetta Caminiti)

Profondamente convinta che non esista una «letteratura per ragazzi o per bambini», studiosa di Hans Christian Andersen (sono presenti sue notazioni critiche in diverse edizioni italiane delle fiabe di Andersen), Simonetta Caminiti ha dato alle stampe…

DT News

LIBRI – “Ninfodora”, la nuova novella di Simonetta Caminiti

Un recinto di papaveri che costellano la via del futuro. Ma il futuro si confonde col recupero del passato e con la fissità del presente che, estetizzata da un innato talento artistico, sarà la tentazione di non cambiare mai…

Verbum Press

Libri & Parole

Meta Magazine

Il Disertore, amore, passione e guerra nel primo romanzo di Ester Palma

L’amore incondizionato, il desiderio e l’orrore nella Toscana del 1944, devastata dalla guerra. Con una narrazione passionale, a tratti carnale, ma anche molto poetica, Ester Palma, giornalista del Corriere della Sera, già opinionista de La vita in diretta e scrittrice teatrale (Fermenti Lattici), nel suo primo romanzo ci racconta una storia ad alto tasso emotivo e di eros…

Mimì, inserto nazionale di cultura de il quotidiano del sud (Roma)

Sololibri.net

Il Disertore di Ester Palma

Le trame di Circe, 2021 – La giornalista Ester Palma esordisce con un romanzo d’amore ambientato durante la Seconda guerra mondiale.
Ester Palma, giornalista di rango del Corriere della Sera, autrice e sceneggiatrice eclettica, esordisce nella narrativa per la casa editrice indipendente Le trame di Circe di Simonetta Caminiti, con Il disertore, il primo capitolo della tetralogia Wunderbar, in tedesco “meraviglioso”…

TG3 – BUONGIORNO REGIONE

“CONNIE” E LE TRAME DI CIRCE

Intervista a Simonetta Caminiti da Buongiorno Regione Calabria (RAI), per l’uscita della graphic novel Connie di Simonetta Caminiti e Letizia Cadonici edito da Le trame di Circe.

Critica Letteraria

Il potere dei social di mettere in pausa e far ripartire la vita: “Connie” di Simonetta Caminiti e Letizia Cadonici

Connie, modella, imprenditrice della moda e influencer, ha vissuto una vita da favola. Sposata ancora molto giovane con il genio della regia Kurt Taylor, una carriera di successo, un rapporto di coppia reso scintillante dai filtri social, Connie ha visto infrangersi tutto quando un incidente ha reso Kurt paraplegico. Entra nella loro vita Fadi, il nuovo tuttofare egiziano che si occupa della salute di Kurt e di quella del giardino, con la figlia Rasha….

Critica Letteraria

Un flusso di coscienza per scoprire quali sono gli episodi che ci hanno reso ciò che siamo: “La fine della famiglia” di Claudia Cautillo

Il padre della narratrice senza nome di La fine della famiglia è in punto di morte. Attorno a lui si ritrovano le due figlie con i rispettivi mariti e la moglie e nemmeno in questa situazione di cordoglio c’è armonia. Si litiga per la sistemazione del padre – se fargli…

Il posto delle parole

Simonetta Caminiti “Connie”

Ex modella, ex influencer e imprenditrice di moda, lei; attore e regista di fama mondiale, suo marito. Vivevano in California, sotto i riflettori e gli occhi ammirati di tutti. Ma un vortice li ha travolti all’improvviso: Kurt Taylor, il cineasta e sposo di Constance Renoir (Connie, per gli amici e i fan), è condannato a vivere su una sedia a rotelle, e non più nel suo castello dorato di Monterey, ma in una villa di Londra in cui la vita è spenta, interrotta, buia….

Pink Magazine Italia

Connie di Simonetta Caminiti e Letizia Cadonici

Prima di passare alla recensione di “Connie”, è bene spendere qualche parola nei confronti della sua casa editrice. Come anticipato, Le Trame di Circe è una casa editrice indipendente fondata due anni fa in piena pandemia. Un vero e proprio “shot in the dark” come direbbero gli inglesi, un salto nel buio se si pensa al grande periodo di instabilità che l’arrivo della pandemia ha comportato su più fronti…

Mi Libro in volo

Se eravamo nel mondo di Antonella Vitali

Breve romanzo pubblicato da Le trame di Circe, “Se eravamo nel mondo” di Antonella Vitali è una storia che sembra parlare in versi, come un poema inglese dallo stile romantico e raffinato…

Mangialibri

La fine della famiglia di Claudia Cautillo

Papà se ne sta andando e a lei, sua sorella e sua madre — la famiglia — spetta decidere se morirà in casa oppure in ospedale. Anche questa volta sua sorella Giovanna e il marito Filippo riescono a tirare la mamma dalla loro parte…

L’indice dei libri del mese – Maggio 2022

Scriverepoesia.it

Dialoghi dell’assenza: il nuovo libro di Tommaso Cariati

Le trame di circe, giovane casa editrice indipendente, è attenta a cogliere fra le sue nuove pubblicazioni il compendio poetico di Tommaso Cariati. Fiammeggi e miraggi – questo il titolo del libro antologico – raccoglie le molteplici voci poetiche dell’autore. Le sue pagine offrono un percorso di parole stratificate nel tempo, e forme di costante introiezione personale che delineano una ricerca poetica assidua e quotidiana, a misurarne la quotidianità esistenziale….

Satisfiction.eu

Connie

È molto teatrale e letterario, Connie, graphic novel di esordio della coppia Simonetta Caminiti e Letizia Cadonici.

Pubblicato a fine 2021, prende e aggiorna liberamente a un nostro oggi non meglio dichiarato gli avvenimenti offerti ne L’amante di Lady Chatterly, ponendoli sempre in quell’area una volta definita come “upper class”…

Quotidiano del sud

Il dono della scoperta

Qual è il più bel dono che si può fare a chi possiede tutto? Ammettiamo l’esistenza di costui: ricco fino all’opulenza, sano e bello come un dio, o una dea ovviamente, amato e amabile. Oppure, se vogliamo porci su un altro piano, semplicemente…

Andrea Mazzotta

Mangialibri.com

Connie

Constance Renoir ha tutto: super modella, influencer, imprenditrice di moda e soprattutto il cuore di Kurt Taylor, regista affermato e rubacuori. Ma all’improvviso la vita dei due innamorati cambia…

Mangialibri.com

La fine della famiglia di Claudia Cautillo

Papà se ne sta andando e a lei, sua sorella e sua madre — la famiglia — spetta decidere se morirà in casa oppure in ospedale. Anche questa volta sua sorella Giovanna e il marito Filippo riescono a tirare la mamma dalla loro parte…

Quotidiano del sud
Recensione Antologia di Spoon River

Recensione Antologia di Spoon River – Edizione melodica e illustrata

Nell’ambito della letteratura mondiale, l’Antologia di Spoon River è un unicum, o quasi. Se l’intenzione di Edgar Lee Masters, autore dell’opera, era la creazione di qualcosa di originale, partendo da un tipo di “narrazione” che esiste dall’alba dei tempi, non si può negare che pochi abbiano centrato il bersaglio quanto lui…

Andrea Mazzotta

La nostra edizione dell'Antologia di Spoon River, all'interno della bibliografia dell'edizione de La Nave di Teseo a cura di Alberto Cristofori

Edizione de La Nave di Teseo

Antologia di Spoon River

La nostra edizione dell’Antologia di Spoon River, all’interno della bibliografia dell’edizione de La Nave di Teseo a cura di Alberto Cristofori.

Africa
Recensione Antologia di Spoon River

Recensione di Se Eravamo nel mondo sul magazine Africa

Un testo epistolare e poetico, che ci parla del continente da una prospettiva introspettiva ed emotiva. La protagonista è un’insegnante, volontaria in Africa occidentale, che scrive al suo compagno rimasto in Europa…

Robinson/Repubblica su "Il barista francese"
Robinson / Repubblica

“Il barista francese” di Dario Spampinato

“In particolare in questo testo – che affascina anche per la scrittura – il filo conduttore è il suono, la musica. Si arriva alle domande su Dio, sull’Anima, sull’Intelligenza Artificiale, sul linguaggio, sull’autocoscienza, sullo spazio e sul tempo…”

Pink Magazine Italia

Sweet Eleanor 1999

“Sweet Eleanor 1999” è una graphic novel edita da Le Trame di Circe e che scaturisce da una collaborazione a sei mani tra Simonetta Caminiti, Letizia Cadonici e Valeria Panzironi. Un romanzo a fumetti tutto al femminile incentrato sul rapporto tra due sorelle molto diverse ma che impareranno a guardare ognuna nel cuore dell’altra.

Mi Libro in Volo

Connie

Liberamente ispirato al noto romanzo inglese di David Herbert Lawrence “L’amante di Lady Chatterley”, “Connie” è il primo e suggestivo graphic novel inserito nel catalogo della casa editrice Le Trame di Circe, pubblicato alla fine del 2021.
Mio
Recensione Antologia di Spoon River

“Sweet Eleanor 1999”: recensione sulla rivista MIO

Verbum Press

Recensione di Sweet Eleanor 1999 su Verbum Press

Si può sfuggire alla tempesta della vita? È questa la domanda principale che si pone la protagonista della graphic novel di Caminiti, Cadonici e Panzironi, Sweet Eleanor 1999 (Le trame di Circe edizioni)…

Recensione di Sweet Eleanor 1999 su Verbum Press

Social

LE NOSTRE COLLABORAZIONI CON BOOKBLOGGER E BOOKSTRAGRAMMER SULLA NOSTRA PAGINA INSTAGRAM @letramedicirce

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle ultime pubblicazioni